“Fermare il massacro della popolazione civile, riconoscere lo Stato palestinese”

Molto partecipata l'iniziativa in solidarietà con il popolo palestinese allo spazio dibattiti della mostra " I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer" in corso nella Passegiata Coperta del Bastione Saint Remy a Cagliari. L'incontro ha visto la partecipazione di Atef Abu Saif, nato nel campo profughi di Jabalia, della striscia di Gaza; già portavoce di Fatah e sino al 2024 ministro della cultura del governo dello Stato palestinese formato dall’Autorità nazionale palestinese. Scrittore di fama internazionale, con il suo ultimo libro "Diario di un geneocidio, 60 giorni sotto le bombe", ha raccontato i fatti orribili da lui direttamente vissuti nell’inferno di Gaza. L'obiettivo dell'assemblea era anche quello di chiedere alle istituzioni italiane di riconoscere, ora e formalmente, lo Stato palestinese come hanno già fatto altri Stati nel mondo e nell’Unione europea.

All'incontro, moderato da Salvatore Cherchi, presidente della Fondazione Enrico Berlinguer sono intervenuti Nicola Manca già parlamentare, esperto delle questioni medio-orientali, il presidente del Consiglio regionale, Piero Comandini, Fawzi Ismail, presidente Associazione Palestina Sardegna, le sindache di Samassi e di Sinnai, Beatrice Muscas e Barbara Pusceddu, i consiglieri regionali Michele Ciusa e Luca Pizzuto e di Massimo Zedda, sindaco di Cagliari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *