Le iniziative promosse dalla fondazione
Bando per il conferimento di tre borse di studio per il progetto ““A costruire un mondo nuovo. Giovani comunisti verso Livorno (e verso Mosca)”New!!
Bando per la pubblica selezione per il conferimento di 3 borse avente per oggetto attività di ricerca da svolgersi presso la Fondazione Enrico Berlinguer, Cagliari, nell’ambito del progetto “A costruire un mondo nuovo. Giovani comunisti verso Livorno (e verso Mosca)”, Codice Progetto “186-PCI”, CUP J27F22000110008, selezionato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Struttura di […]
La deriva dell'Autonomia differenziata
A Cagliari il 1 Giugno alle 17:45 nella sala conferenze della Fondazione Sardegna in Via San Salvatore da Horta, 2 . Intervenendo nel 1947 alla Costituente nel dibattito sull’ordinamento regionale della Repubblica, Emilio Lussu ne illustrava la ragione fondamentale: soltanto la loro articolazione territoriale avrebbe consentito l’esercizio democratico dei poteri dello Stato e insieme la […]
Da Assisi un appello per la pace
di Enrico Berlinguer. In occasione del 101esimo anniversario della nascita di Enrico Berlinguer avvenuta a Sassari il 25 maggio 1922, pubblichiamo il Discorso di chiusura della Marcia per la pace, Assisi, 9 ottobre 1983, in Fondazione Gramsci, Archivio del Partito comunista italiano, Fondo Enrico Berlinguer, serie 17 (Politica interna, 1944-1984), busta 26, fasc. 502, pubblicato […]
Presidenzialismo e Autonomia differenziata
Il 25 maggio a Oristano. Intervenendo nel 1947 alla Costituente nel dibattito sull’ordinamento regionale della Repubblica, Emilio Lussu ne illustrava la ragione fondamentale: “soltanto la loro articolazione territoriale avrebbe consentito l’esercizio democratico dei poteri dello Stato e insieme la coesione civile del Paese”. Le autonomie regionali erano, insomma, l’architrave della costruzione di una Repubblica democratica […]
Bando per il conferimento di tre borse di studio per il progetto “A costruire un mondo nuovo. Giovani comunisti verso Livorno (e verso Mosca)”
Bando per la pubblica selezione per il conferimento di 3 borse avente per oggetto attività di ricerca da svolgersi presso la Fondazione Enrico Berlinguer, Cagliari, nell’ambito del progetto “A costruire un mondo nuovo. Giovani comunisti verso Livorno (e verso Mosca)”, Codice Progetto “186-PCI”, CUP J27F22000110008, selezionato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Struttura di […]
La democrazia nei partiti. Le primarie
Venerdì 5 maggio 2023 dalle 17:30 alle 20:00 nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer in via Emilia, 39 a Cagliari Si terrà un momento di riflessione e di discussione sulla democrazia nei partiti e in special modo sulle primarie. I lavori saranno coordinati da Manuela Sanna. Dopo il saluto introduttivo da parte di Maria Del […]
Approvato il progetto presentato dalla Fondazione Enrico Berlinguer
Bando nazionale. Le iniziative per il centenario della fondazione del PCI La Fondazione Enrico Berlinguer ha partecipato con successo al bando nazionale indetto dalla Presidenza del Consiglio per la selezione di iniziative culturali e celebrative connesse al centenario della fondazione del partito comunista italiano. Il progetto presentato è stato classificato al terzo posto della graduatoria; […]
Il pensiero lungo ed innovativo di Umberto Cardia
di Tore Cherchi Umberto Cardia è nato in Arbatax nel 1921. Laureato in lettere, iscritto al PCI nel 1946, con tessera presa a Cagliari quando esercitava la professione di giornalista. Del PCI ha attraversato la storia, da militante e da dirigente, vivendone i momenti critici: dai fatti d’Ungheria all’espulsione dei compagni del Manifesto, le grandi […]
Cosa mi ha lasciato Enrico Berlinguer
di Tore Cherchi Quando i sentimenti sopravvivono, forti e intatti, ai decenni trascorsi dalla sua morte, è perché si alimentano da un deposito di buone memorie. E così avverti che ti mancano leader politici che ti diano sempre la certezza di coerenza fra pubblico e privato, fra idealità dichiarate e politiche praticate. Quando penso a […]
A spasso con Enrico nel centro di Oristano
di Franco Sotgiu Apriamo una rubrica di racconti, ricordi, frammenti, impressioni su Enrico Berlinguer in occasione del centenario della sua nascita. Iniziamo con un ricordo breve di Franco Sotgiu che accompagnò il segretario del PCI in una passeggiata a Oristano, lo stesso giorno, il 16 gennaio 1984, in cui incontrò gli studenti delle scuole medie […]