Fondazione Enrico Berlinguer

Per la promozione, lo sviluppo e la tutela dei valori della Sinistra Federalista Sarda

Da Assisi un appello per la pace

di Enrico Berlinguer

In occasione del 101esimo anniversario della nascita di Enrico Berlinguer avvenuta a Sassari il 25 maggio 1922, pubblichiamo il Discorso di chiusura della Marcia per la pace, Assisi, 9 ottobre 1983

  • Bando per il conferimento di tre borse di studio per il progetto ““A costruire un mondo nuovo. Giovani comunisti verso Livorno (e verso Mosca)”

    Bando per la pubblica selezione per il conferimento di 3 borse avente per oggetto attività di ricerca da svolgersi presso la Fondazione Enrico Berlinguer, Cagliari, nell’ambito del progetto “A costruire un mondo nuovo. Giovani comunisti verso Livorno (e verso Mosca)”, Codice Progetto “186-PCI”, CUP J27F22000110008, selezionato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Struttura di […]

  • La deriva dell'Autonomia differenziata

    A Cagliari il 1 Giugno alle 17:45 nella sala conferenze della Fondazione Sardegna in Via San Salvatore da Horta, 2 . Intervenendo nel 1947 alla Costituente nel dibattito sull’ordinamento regionale della Repubblica, Emilio Lussu ne illustrava la ragione fondamentale: soltanto la loro articolazione territoriale avrebbe consentito l’esercizio democratico dei poteri dello Stato e insieme la […]

  • Da Assisi un appello per la pace

    di Enrico Berlinguer. In occasione del 101esimo anniversario della nascita di Enrico Berlinguer avvenuta a Sassari il 25 maggio 1922, pubblichiamo il Discorso di chiusura della Marcia per la pace, Assisi, 9 ottobre 1983, in Fondazione Gramsci, Archivio del Partito comunista italiano, Fondo Enrico Berlinguer, serie 17 (Politica interna, 1944-1984), busta 26, fasc. 502, pubblicato […]

Enrico Berlinguer
1922 - 2022

Quando i sentimenti sopravvivono, forti e intatti, ai decenni trascorsi dalla sua morte, è perché si alimentano da un deposito di buone memorie. E così avverti che ti mancano leader politici che ti diano sempre la certezza di coerenza fra pubblico e privato, fra idealità dichiarate e politiche praticate.


Le mostre


Le ristampe di Rinascita Sarda


Il patrimonio


In evidenza