Fondazione Enrico Berlinguer

Per la promozione, lo sviluppo e la tutela dei valori della Sinistra Federalista Sarda

Da Assisi un appello per la pace

di Enrico Berlinguer

In occasione del 101esimo anniversario della nascita di Enrico Berlinguer avvenuta a Sassari il 25 maggio 1922, pubblichiamo il Discorso di chiusura della Marcia per la pace, Assisi, 9 ottobre 1983

  • Ciao Deddeddu

    di Natalino Piras. Deddeddu, Diego Casu, bittese, classe 1951, venuto a mancare a 73 anni il 3 gennaio. Eravamo amici dal tempo dell’infanzia. Tali restiamo, pure compagni, rimasti a sinistra nonostante tutto. Abbiamo ricevuto entrambi, come tanti nostri coetanei, forte educazione cattolica, di segno paesano, dentro la civiltà pastorale ma pure la globalità del villaggio…

  • Gli approfondimenti sulla nostra storia al Liceo Euclide.

    Gli approfondimenti sulla nostra storia al Liceo Euclide.Interessante collaborazione tra la Fondazione Enrico Berlinguer e il Liceo Classico e Scientifico Euclide di Cagliari. Al fine di approfondire il corricolo scolastico dei ragazzi e regazzi su tematiche di ambito storico sono stati organizzati degli incontri con docenti universitari e membri della Fondazione Enrico Berlinguer. Il primo…

  • La pace, tema drammaticamente attuale ed estremamente caro a Berlinguer

    Incontro su “Enrico Berlinguer: la pace, bene supremo, bene di tutti” curato dal Comune di Sassari in collaborazione con la Fondazione Enrico Berlinguer, in programma lunedì 2 dicembre dalle 17 negli spazi dell’Ex-Ma.ter in via Solferino, 1 a Sassari. L’incontro sarà coordinato da Alessandra Casu, docente universitaria, dopo i saluti di Nicoletta Puggioni, assessora del…

Enrico Berlinguer
1922 - 2022

Quando i sentimenti sopravvivono, forti e intatti, ai decenni trascorsi dalla sua morte, è perché si alimentano da un deposito di buone memorie. E così avverti che ti mancano leader politici che ti diano sempre la certezza di coerenza fra pubblico e privato, fra idealità dichiarate e politiche praticate.


Le mostre


Le ristampe di Rinascita Sarda


Il patrimonio


In evidenza