Fondazione Enrico Berlinguer

Per la promozione, lo sviluppo e la tutela dei valori della Sinistra Federalista Sarda

L’eredità morale e politica di Enrico Berlinguer

di Omar Chessa

La prolusione ufficiale pronunciata il 25 maggio 2022, centenario dalla nascita di Enrico Berlinguer, durante la cerimonia in suo ricordo nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Sassari, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, della Ministra dell’Università Maria Cristina Messa, del Presidente della Regione Christian Solinas e del Magnifico Rettore Gavino Mariotti.

  • “Berlinguer vita trascorsa, vita vivente” di Susanna Cressati e Simone Siliani

    Presentazione a Cagliari il 24 marzo alle 18:00 nelal sala conferenze della Fondazione Enrico Berlinguer, in Via Emilia, 39, con gli autori Susanna Cressanti e Simone Siliani dialogano Maria Del Zompo e Salvatore Cherchi.

  • “Berlinguer vita trascorsa, vita vivente” di Susanna Cressati e Simone Siliani

    di Giampiero Vargiu. Il XXI secolo non è iniziato nel migliore dei modi. Avanzano i populisti, i sovranisti, i nazionalisti, la globalizzazione è in crisi così come la Sinistra quasi dappertutto, sulla scena mondiale hanno fatto irruzione Sistemi autoritari come la Cina e la Russia, viviamo la crisi planetaria della Democrazia Rappresentativa, in particolare, dopo […]

  • Tonino Casula

    di Maura Saddi. Tonino Casula ha raggiunto i suoi fantastici inesplorabili orizzonti. Nato a Seulo 1931, ci lascia a 91 anni il giorno 8 marzo 2023. Gioiosamente contemporaneo, sempre propositivo nel dibattito estetico, ha saputo attraversare il tempo elaborando con la sua sensibilità il campo della sua ricerca. La partecipazione al processo di rinnovamento, fin […]

Enrico Berlinguer
1922 - 2022

Quando i sentimenti sopravvivono, forti e intatti, ai decenni trascorsi dalla sua morte, è perché si alimentano da un deposito di buone memorie. E così avverti che ti mancano leader politici che ti diano sempre la certezza di coerenza fra pubblico e privato, fra idealità dichiarate e politiche praticate.


Le mostre


Le ristampe di Rinascita Sarda


Il patrimonio


In evidenza