Fondazione Enrico Berlinguer
Per la promozione, lo sviluppo e la tutela dei valori della Sinistra Federalista Sarda
Da Assisi un appello per la pace
di Enrico Berlinguer
In occasione del 101esimo anniversario della nascita di Enrico Berlinguer avvenuta a Sassari il 25 maggio 1922, pubblichiamo il Discorso di chiusura della Marcia per la pace, Assisi, 9 ottobre 1983

"Fermiamo la barbarie"
Noi c i saremo alla manifestazione a Caglari il 6 settembre alle ore 17:30 in piazza Ravot e davanti al bastione Saint Remy. Saremo lì per sostenere la "Global Sumud Flotilla". Insieme per fermare il genocidio a Gaza.
Giuliano Amato su Enrico Berlinguer, ovvero la storia piegata all'autoassoluzione
di Salvatore Cherchi. Ricorreva, il 29 giugno scorso, il centenario della nascita di Giorgio Napolitano, compagno caro a noi tutti che abbiamo condiviso l’esperienza del Pci e dei partiti a questo succeduti. Giovanissimo scelse la militanza politica a tempo pieno: era anche lui, come Enrico Berlinguer, un 𝑓𝑢𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑟𝑖𝑜 di partito. Dalla segreteria della federazione comunista…
Giorgio Napolitano: un meridionalismo senza assistenza e demagogia
di Giorgio Macciotta. 1. Nell’Introduzione al volume, edito dal Senato in occasione del centesimo anniversario della nascita di Napolitano, Guido Melis ha notato che non è facile scrivere di chi non c’è più, soprattutto “se la persona scomparsa ha avuto una vita lunga e operosa, spesa in tanti campi diversi, se ha coltivato una pluralità…
Le mostre
Le ristampe di Rinascita Sarda
Il patrimonio
In evidenza