Diritti al lavoro e rivoluzione femminile
La rivoluzione è nelle nostre mani! Parità salariale, dignità del lavoro, diritti delle donne: sono conquiste recenti, ma ancora fragili. Berlinguer le metteva al centro del suo progetto politico, oggi tocca a noi portarle avanti. E se tutto questo fosse ancora da conquistare? Ancora oggi le donne guadagnano meno, la precarietà cresce e la giustizia […]
Pace, democrazia e questione morale
Valori o compromessi? In un’epoca di crisi politiche e sociali, Berlinguer parlava di integrità e responsabilità, temi che oggi sembrano quasi utopici. Eppure, mai come adesso, ne abbiamo bisogno. Cos’è per noi oggi la pace? Non è solo l’assenza di guerra, ma diritti, giustizia sociale e coerenza politica. Se Berlinguer fosse qui oggi, quali battaglie […]
La forza dei giovani
"Il futuro? No, i giovani sono il presente!" Berlinguer credeva che i giovani non dovessero solo prepararsi al domani, ma essere protagonisti oggi. Il suo impegno era rivolto a dar loro una voce, a renderli consapevoli del loro ruolo nella società. Cosa significa oggi essere giovani impegnati? Dalla scuola al lavoro, dalle battaglie sociali ai […]
Berlinguer, alla scoperta dell'uomo e del pensiero
Il Progetto: “Berlinguer, alla scoperta dell’uomo e del pensiero” Un’esperienza transmediale per riscoprire Berlinguer! Il passato può parlare al presente, ma solo se usiamo i linguaggi giusti. "Berlinguer, alla scoperta dell’uomo e del pensiero" è un viaggio che unisce web doc, podcast, blog, interviste e un web talk per raccontare un’eredità politica ancora attuale. Esplora […]
L'officina delle spille
Laboratorio didattico a cura dello staff del Padiglione Tavolara. Ringraziamo tuttə i bambinə che hanno partecipato al laboratorio di creatività L’officina delle spille, organizzato, sabato 15 febbraio, in occasione della mostra I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer! Ecco alcuni scatti della giornata di oggi, grazie a tuttə! ✨ Vi aspettiamo per i prossimi […]
Le visite alla mostra "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer" a Sassari
13 02 2025 l'Associazione Culturale 25 aprile di Sassari visita la mostra "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer" con la guida di Alexander Hobel. 14 02 2025 visita di un folto gruppo di studenti e studentesse dell'Università di Sassari con la guida di Alexander Hobel
Diritti al lavoro al "sabato del villaggio"
di Alessandra Casu "Il sabato del villaggio" è un evento organizzato dalla Fondazione Enrico Berlinguer, che si ripete ogni settimana a partire dal prossimo sabato 22 febbraio per accompagnare la mostra "Le parole e i luoghi di Enrico Berlinguer" presso il padiglione Tavolara a Sassari. "Il sabato del villaggio" vuole essere un dialogo su uno […]
La mia bandiera della pace e della solidarietà
Laboratorio didattico a cura dello staff Padiglione Tavolara. Ringraziamo tuttə i bambinə che hanno partecipato al laboratorio di collage La mia bandiera della pace e della solidarietà, organizzato in occasione della mostra I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer! Ispirati dalle idee di pace e cooperazione internazionale di Enrico Berlinguer, le partecipanti e i […]
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
Laboratori didattici. Nell’ambito della mostra "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer" in corso di svolgimento a Sassari fin al 19 marzo al Padiglione Tavolara partono i laboratori didattici gratuiti organizzati dallo staff del Padiglione Tavolara gestito dalla Fondazione Nivola. I laboratori didattici sono un’opportunità per grandə e piccolə di avvicinamento al design, l’artigianato […]
Quei miei anni con Berlinguer
di Aldo Tortorella, La cosa curiosa è che io sono stato proposto due volte per coordinare la segreteria di Enrico Berlinguer. La prima volta, diciamo così, fui bocciato. Era il 1980, e il modo in cui il fatto si verificò quasi geniale. Se fossi stato criticato, forse, la proposta non sarebbe passata: invece si alzó […]