Enrico Berlinguer 1922 - 2022
La trepidazione per la vita di Enrico nel ricordo di un sindaco che ama la poesia

di Ennio Meloni Fin da quell’otto giugno apparve chiaro che il malore che il giorno prima aveva colto Enrico Berlinguer era gravissimo e che lo stava portando a lottare tra la vita e la morte. Sentii e scoprii che altri compagni avevano sentito lo stesso impulso, il bisogno di raggiungere la sezione del partito, in […]

Leggi tutto
Enrico Berlinguer 1922 - 2022
Berlinguer e la Sardegna

di Antonello Mattone I momenti che legano in modo più tangibile la biografia di Berlinguer alla Sardegna sono sostanzialmente tre: il primo fu quello degli anni giovanili, della sua iniziazione democratica e antifascista dei «moti per il pane» del gennaio 1944; il secondo lo vide componente della segreteria regionale del PCI negli anni 1957-1958: una […]

Leggi tutto
Enrico Berlinguer 1922 - 2022
Quando Berlinguer mi sgridò

di Cosimo Filigheddu La data? Non ricordo bene, sarà stato poco prima della sua morte, quindi forse il 1984. Ricordo solo che c’era freddo, doveva essere inverno. Berlinguer visitava le zone industriali della Sardegna e il mio giornale mi inviò al suo seguito. Ricordo la visita a Ottana e il sorriso di quando dopo una […]

Leggi tutto
Enrico Berlinguer 1922 - 2022
Presentazione del libro “La scorta di Enrico” di Luca Telese

Il 25 maggio a Sassari con in Tenores di Neoneli A Sassari alle ore 18:30, al Cineteatro Astra in Corso Francesco Cossiga al numero 5, il giorno in cui cento anni fa nacque Enrico Berlinguer, mercoledì 25 maggio, Luca Telese presenta nell’ambito del festival letterario diffuso Éntula il libro “La scorta di Enrico”,  assieme ai  Tenores […]

Leggi tutto
Enrico Berlinguer 1922 - 2022
Quella carezza a Silvia

di Marco Sini Ma quello che resta più impresso nella mia memoria è quella sua carezza a mia figlia Silvia. Il ricordo di Enrico Berlinguer in occasione del centenario della sua nascita. Ricordo Enrico Berlinguer durante la sua ultima visita in Sardegna nel gennaio del 1984, alcuni mesi prima della sua scomparsa. Il 15 gennaio […]

Leggi tutto
News
TGR Sardegna sul convegno Energie Rinnovabili e transizione energetica

Grazie al TGR Sardegna e a Lorenzo Manunza, 10 maggio 2022

Leggi tutto
News
Reportage fotografico

di Gabriele Calvisi

Leggi tutto
Enrico Berlinguer 1922 - 2022
Cosa mi ha lasciato Enrico Berlinguer

di Tore Cherchi Quando i sentimenti sopravvivono, forti e intatti, ai decenni trascorsi dalla sua morte, è perché si alimentano da un deposito di buone memorie. E così avverti che ti mancano leader politici che ti diano sempre la certezza di coerenza fra pubblico e privato, fra idealità dichiarate e politiche praticate. Quando penso a […]

Leggi tutto
Enrico Berlinguer 1922 - 2022
Ricordando Enrico Berlinguer con le immagini

Grazie alle bellissime diapositive scattate da Franco Sotgiu il 15 gennaio 1984 durante la grandiosa manifestazione a Cagliari in occasione dell'ultima visita di Enrico Berlinguer in Sardegna, diapositive che ho scannerizzato con il suo permesso, è possibile raccontare quella memorabile giornata, quelle memorabili persone, quell'indimenticabile mondo. Se si guarda bene questa foto è possibile riconoscersi […]

Leggi tutto
Enrico Berlinguer 1922 - 2022
Màa stasera vado in pizzeria con Berlinguer

Frammenti di memoria. L’ultima visita del segretario del Pci in Sardegna ad Oristano. Il pomeriggio un appassionato dibattito sulla pace con le ragazze e i ragazzi degli istituti medi superiori e la sera alla pizzeria Catapano.

Leggi tutto