Ieri sera, 8 marzo, abbiamo potuto ammirare Venere
di Gian Nicola Cabizza. Si presentava spettacolare con una sottilissima falce, ultimi giorni prima della congiunzione col sole. Poi la nostra attenzione si è spostata su Giove e su una delle sue lune in particolare: Europa. Europa, la principessa fenicia rapita da Giove e trascinata verso occidente (ereb in fenicio). Suo fratello Cadmo la cercherà […]
Un 8 marzo speciale a ricordar e a mirar le stelle
di Alessandra Casu. Lo scorso 8 marzo ha visto uno speciale "sabato del villaggio" al Padiglione Tavolara. Nella Giornata internazionale della donna, la Fondazione Enrico Berlinguer ha organizzato un dialogo che ha costituito un ponte: tra l'evento precedente, dedicato alla scienza, e l'evento successivo, che sarà dedicato alla pace; tra la generazione di chi ha […]
Berlinguer e la Scienza
Il Sabato del villaggio del 1° marzo, (appuntamento attorno alla mostra "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer visitabile fino al 19 marzo al Padiglione Tavolara Sassari) è stato dedicato a Berlinguer e la Scienza. La discussione è stata coordinata da Gian Nicola Cabizza, che ha introdotto con una breve presentazione del IV Quaderno […]
Un racconto, tante voci: il modello transmediale di BerlinguerHub
Un documentario? Un blog? Un podcast? No, molto di più! “Berlinguer, alla scoperta dell’uomo e del pensiero” non è un semplice progetto di divulgazione. È un esperimento transmediale che usa diversi linguaggi per raccontare una storia da più punti di vista, coinvolgendo direttamente i giovani. Cosa significa transmedialità? Significa che ogni contenuto – web doc, […]
Maria Del Zompo: Scienza, futuro e sostenibilità
Innovazione e responsabilità: la sfida del futuro Maria Del Zompo, neuroscienziata ed ex Rettrice dell’Università di Cagliari, è una figura di riferimento per la ricerca e l’innovazione in Italia. Il suo contributo aiuta a comprendere come scienza, tecnologia e sostenibilità possano (e debbano) andare di pari passo. Berlinguer parlava di futuro e ambiente prima di […]
Livia Turco: Donne e lavoro, una rivoluzione incompiuta
La lotta per i diritti non è finita! Livia Turco, ex Ministra per le Pari Opportunità e per la Solidarietà Sociale, è stata una delle voci più forti nella difesa dei diritti delle donne e del lavoro dignitoso. Dignità, equità, rispetto Dalla parità salariale alle politiche di welfare, Berlinguer parlava di giustizia sociale per tutti. […]
Una politica di genere
Un particolare "sabato del villaggio" ci attende per l'8 marzo, giornata internazionale della donna. L'attenzione alle questioni di genere ha costituito uno dei tratti distintivi e originali della politica di Enrico Berlinguer, con l'ingresso di Lalla Trupia nella segreteria nazionale e di tante donne, tra cui Anna Sanna nel comitato centrale del PCI, l'adesione alla […]
Pier Luigi Bersani: La politica come impegno morale
Coerenza, onestà, responsabilità: valori perduti? Pier Luigi Bersani, politico ed ex Ministro dello Sviluppo Economico, è stato uno dei protagonisti della politica italiana recente. Condivide il suo punto di vista sull’etica politica e sulla necessità di una classe dirigente che metta al centro valori e integrità. Berlinguer e la politica della trasparenza In un’epoca di […]
Un progetto dei giovani per i giovani
La Gen Z prende la parola! Non è un progetto che parla dei giovani, ma con i giovani. Gli studenti sono stati protagonisti: hanno scritto interviste, realizzato podcast e discusso nei web talk. Pensiero critico e partecipazione La politica non è solo votare ogni 5 anni. È costruire un’opinione, informarsi, capire il mondo per cambiarlo. […]
Una bellezza ascoltare questə ragazzə !
Di fronte all'Aula Magna del Liceo Euclide di Cagliari, questa mattina, strapiena e partecipe, Matteo e Elisa (coadiuvati dalla prof Claudia Atzori) hanno presentato a compagne, compagni e docenti il lavoro a cui hanno partecipato per la "costruzione" del sito transmediale www.berlinguerhub.it ! Hanno raccontato come hanno scritto diversi testi, preparato interviste, effettuato i doppiaggi. […]