I sette fratelli Cervi
25 aprile 1945 - 2025 Spazio Cinema "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer" Cagliari I SETTE FRATELLI CERVI (1968) di Gianni Puccini; introduce Claudio Natoli, storico I sette fratelli Cervi è un film del 1968, diretto da Gianni Puccini e ispirato a un fatto realmente accaduto della Resistenza italiana, concernente i fratelli Cervi. […]
Storia, politica, passione. Così Enrico Berlinguer non lo avete mai visto
L'Unione Sarda del 6 aprile 2025
Spazio Cinema “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”
Spazio Cinema Galleria dello Sperone del Bastione Saint Remy A cura della Cineteca Sarda-Società Umanitaria Centro Servizi culturali di Cagliari. Curatore Antonello Zanda. La mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”, intende restituire non solo la sua immagine e le sue parole ma anche la forza del suo pensiero. Attraverso un racconto storico […]
Cagliari, inaugurata la mostra "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer"
Viedolina TG del 5 aprile 2025 https://www.videolina.it/articolo/tg/2025/04/05/cagliari_inaugurata_la_mostra_i_luoghi_e_le_parole_di_enrico_berlinguer-78-1215327.html
Commozione ed entusiasmo all’inaugurazione della mostra "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer" a Cagliari
Lo splendore della luce cagliaritana ha inondato il Bastione di Saint Remy sotto un tetto di zaffiro. Spiccava, sotto la torre, in verticale, il grande ritratto di Enrico Berlinguer, colto da Renato Corsini mentre aspettava il suo turno per intervenire a Brescia alla commemorazione della strage di piazza della Loggia, che segnala la mostra “I […]
“I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”, a Cagliari la mostra sull'uomo, il politico, l'intellettuale: un viaggio necessario nella storia della seconda metà del Novecento
Comune di Cagliari https://www.comune.cagliari.it/portale/it/notizia.page?contentId=NVT215499&fbclid=IwY2xjawJca4xleHRuA2FlbQIxMQABHd-eXa9gjQFaxd2Iwy4Ja_kgxNZuXmpk0P9Vrp-Zqdu1jvu612sU4xO-OQ_aem_fE2YHehwkut-1amR9x7szg
Presentata la grande mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” a Cagliari
L’appuntamento è alla Sala Retablo, al secondo piano del maestoso palazzo comunale al numero 145 di via Roma. Nell’ampia sala del Consiglio Comunale incombono tre mirabili dipinti di Filippo Figari che pretendono lo sguardo, meritandolo a lungo tanto da perdere l’inconsapevole senso di avere i piedi per terra. Il senso complessivo lo dà il sindaco […]
Le ragazze e i ragazzi scoprono Berlinguer
Frequentano le classi terze di via Piceno e Antonio Cima di Cagliari Partecipatissima, con l'aula magna "Daniela Zedda" di Via Piceno gremita, iniziativa sulla figura di Enrico Berlinguer. Coinvolgenti e stimolanti le comunicazioni del dirigente scolastico Massimo Spiga e della assessora Comunale Giulia Andreozzi sull'importanza, anche storica, di Enrico Berlinguer. L'intervento di Gian Piero Liori, […]
La solitudine di Giacomo Matteotti
Incontro con le ragazze e i ragazzi dell'Istituto agrario Duca degli Abruzzi di Elmas L'incontro, coordinato da Gian Piero Liori della Fondazione Enrico Berlinguer ha visto la partecipazione delle diverse classi 5 (una era in stage a Santulussurgiu) e la ampia e coinvolgente relazione del Prof. Luciano Marrocu. Il dibattito che ne è scaturito ha […]
Enrico Berlinguer torna al Bastione, la mostra monumentale a Cagliari
L'Unione Sarda 28 marzo 2025