News
Enrico BerlinguerNuovo!

di Giorgio Macciotta*. Giorgio Napolitano, che era il più accreditato concorrente di Berlinguer quando si pose il tema della successione di Luigi Longo alla guida del PCI, così descrive quel momento nella sua autobiografia: “obiettivamente era Berlinguer ad avere più titoli ... (non solo) per la ben maggiore esperienza internazionale ... da quando era stato […]

Leggi tutto
News
Ti vogliamo bene Enrico

"Alle 9:15 di lunedì 11 giugno 1984 l'ottavo bollettino medico: " Durante la notte le condizioni cliniche dell'onorevole Enrico Berlinguer si sono ulteriormente aggravate. L'attività elettrica cerebrale è scomparsa. Il coma, pertanto, è da considerarsi irreversibile". "In un angolo, Bianca, la figlia, appoggiata al muro, legge le righe del bollettino. Ha gli occhi asciutti. Stringe […]

Leggi tutto
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
Reportage della Festa della Repubblica e chiusura della mostra "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer"

di Gabriele Calvisi. Non me ne vorranno le autorità presenti ieri mattina nell’incantevole Passeggiata Coperta del Bastione di Saint Remy in una luminosissima Cagliari, più bella del solito, se dedico la “copertina” del mio piccolo reportage fotografico a Salvatore Cherchi, presidente del Comitato di indirizzo della Fondazione Enrico Berlinguer e a Gianni Piras presidente del […]

Leggi tutto
News
Strumenti per la ricerca di un pensiero universale, inaugurazione del Fondo Bibliografico Internazionale Antonio Gramsci

Lunedì 9 giugno, alle 9:00 nell'Aula Magna, Dipertimento di Scienze Politiche e Sociali, Viale Sant'Ignazio, 78 Cagliari, sarà presentato pubblicamente il Fondo Bibliografico Internazionale Antonio Gramsci dell’Università di Cagliari. Un progetto ambizioso, nato dall’esigenza di valorizzare gli studi attorno all’intellettuale sardo, mettendo a disposizione della comunità scientifica internazionale strumenti di ricerca, spazi di confronto e […]

Leggi tutto
News
Comunismo è libertà

Il 9 giugno 2025, ore 18.00 Via Carlo Baudi 67, Cagliari Vi invitiamo al dibattito dedicato alla figura di Aldo Tortorella, in occasione della presentazione del numero monografico di Critica Marxista a lui dedicato. Chi era Aldo Tortorella? Aldo Tortorella (1926–2022) è stato un importante dirigente e intellettuale comunista italiano. Partigiano durante la Resistenza, fu […]

Leggi tutto
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
In 25 mila sotto il segno di Enrico Berlinguer

L'Unione Sarda 7 6 2025

Leggi tutto
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
Cagliari, 25mila visitatori alla mostra dedicata a Enrico Berlinguer

L'Unione Sarda 5 6 2025 https://www.unionesarda.it/cultura/cagliari-25mila-visitatori-alla-mostra-dedicata-a-enrico-berlinguer-osqqm9tf

Leggi tutto
A quaranta anni dalla morte di Enrico
Quel palco di Padova

di Chiara Valentini. “Anche il fratello Giovanni, che Enrico è andato a trovare pochi giorni prima, l'aveva trovato fiducioso, di buon umore. «Aveva giocato a lungo con il piccolo leopardo che lo zoo di Roma ci aveva affidato per qualche settimana, divertendosi all'idea che avessimo in casa una bestia feroce» ricorda. Berlinguer arriva a Padova […]

Leggi tutto
News
Inaugurazione dell’Archivio Pellicole della Cineteca Sarda

Il Centro Servizi Culturali di Cagliari della Società Umanitaria si pregia inaugura l'Archivio Cinematografico della Cineteca Sarda prevista il giorno 8 giugno 2025, tra le ore 18 e le ore 18.30, presso la Corte dei Perfetti - Sala Sbressa a Sa Manifattura, in viale Regina Margherita 33. A seguire prenderà il via la 9ª edizione […]

Leggi tutto
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
Il bilancio della mostra "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer"

La mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” ha registrato 25.134 presenze certificate. Il risultato ha confermato le attese: la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” allestita nella Passeggiata coperta e Galleria dello Sperone del Bastione Saint Remy di Cagliari, nei 59 giorni di apertura, dal 5 aprile al 2 […]

Leggi tutto