A costruire un mondo nuovo. Da Mosca a Livorno
Oggi 30 settembre alle 11:30 all’ I.I.S. "G.M. Angioy" di Carbonia e alle 11:40 al Liceo Scientifico Antonio Pacinotti di Cagliari presentazione del podcast “A costruire un mondo nuovo. Giovani comunisti verso Livorno (e verso Mosca)” e del libro “Da Mosca a Livorno- Alle origini del partito comunista italiano”, prodotti finali del progetto 186-PCI, CUP […]
Il grazie della Fondazione Enrico Berlinguer
Ai tanti che hanno espresso solidarietà dopo i gravi atti di vandalismo nella sede di via Emilia. Prosegue l’intensa attività secondo il programma. Tante cittadine e tanti cittadini con messaggi e con visite hanno solidarizzato con la Fondazione Enrico Berlinguer e le organizzazioni politiche e sociali che hanno sede nei locali di Via Emilia a […]
Presentazione del Podcast e del libro del progetto "A costruire un mondo nuovo. Giovani comunisti verso Livorno (e verso Mosca)"
Per la prima volta il 23 settembre alle ore 17:30 nell’Aula Magna del dipartimento di scienze politiche e sociali, in Viale Sant’Ignazio, 78 a Cagliari, saranno presentati il Podcast “A costruire un mondo nuovo. Giovani comunisti verso Livorno (e verso Mosca)” e il libro “Da Mosca a Livorno- Alle origini del partito comunista italiano”, prodotti […]
Giuseppe Berti: giovani, borghesi, rivoluzionari
Protagonista della puntata è Giuseppe Berti. Come altre già viste nelle puntate precedenti, la sua figura sarà centrale per il partito comunista negli anni del governo fascista – quando sarà un uomo di fiducia di Mosca- sino al secondo dopoguerra, quando perderà terreno all’interno del partito, mantenendo però un posto in Parlamento e affermandosi come […]
Jules Humbert-Droz. Da pastore di Dio a rivoluzionario di professione
Non ha ancora trent’anni Humbert-Droz, incaricato dall’Internazionale comunista di presenziare a Livorno al XVII congresso del Partito socialista italiano, ma ha alle spalle un curriculum tanto ricco quanto variegato. Ha studiato Teololgia ed è stato per un breve periodo il pastore di una comunità del Giura. Ora è però un rivoluzionario di professione e farà […]
Il viaggio di Umberto Terracini
Il giovane e brillante avvocato torinese Umberto Terracini è sul treno che lo porterà a Livorno, dove parteciperà come rappresentate della sinistra estrema al XVII congresso del Partito socialista italiano. Guarda il paesaggio e prepara mentalmente il discorso che farà a Livorno. Ma a interrompere i suoi pensieri un inaspettato incontro che lo farà riflettere. […]
A Mosca, a Mosca
Gli italiani si distinguono per la vivacità: negli ambienti del socialismo internazionale hanno fama di rissosi e, soprattutto sulle questioni teoriche, non si fanno certo sfuggire le occasioni di polemica. Alle discussioni ufficiali , ne seguono altre nei corridoi o in incontri face to face. Serrati, una sorta di capo delegazione degli italiani, nei primi […]