I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
I sette fratelli Cervi

25 aprile 1945 - 2025 Spazio Cinema "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer" Cagliari I SETTE FRATELLI CERVI (1968) di Gianni Puccini; introduce Claudio Natoli, storico I sette fratelli Cervi è un film del 1968, diretto da Gianni Puccini e ispirato a un fatto realmente accaduto della Resistenza italiana, concernente i fratelli Cervi. […]

Leggi tutto
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
Cent'anni dopo

Spazio Cinema "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer" CENT'ANNI DOPO (2021) di Monica Maurer e Milena Fiore,ENRICO BERLINGUER NELL'ARCHIVIO AUDIOVISIVO DEL MOVIMENTO OPERAIO E DEMOCRATICO (AAMOD) Introducono Gianni Fresu, docente universitario di filosofia politica e Vincenzo Vita presidente AAMOD Tema del film è la storia del Partito comunista italiano, a cento anni dalla […]

Leggi tutto
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
Dialogo su conoscenze scientifiche e scelte politiche

Presentazione del Quaderno "Enrico Berlinguer e la Scienza". “Berlinguer e la Scienza, conoscenze scientifiche e scelte politiche”, è il titolo del 4° quaderno pubblicato della Fondazione Enrico Berlinguer che verrà presentato lunedì 14 aprile, nell’ambito delle iniziative culturali della mostra dedicata alla figura dell’eminente politico a 40 anni dalla sua scomparsa “I luoghi e le […]

Leggi tutto
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
Spazio Cinema “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”

Spazio Cinema Galleria dello Sperone del Bastione Saint Remy A cura della Cineteca Sarda-Società Umanitaria Centro Servizi culturali di Cagliari. Curatore Antonello Zanda. La mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”, intende restituire non solo la sua immagine e le sue parole ma anche la forza del suo pensiero. Attraverso un racconto storico […]

Leggi tutto
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
Commozione ed entusiasmo all’inaugurazione della mostra "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer" a Cagliari

Lo splendore della luce cagliaritana ha inondato il Bastione di Saint Remy sotto un tetto di zaffiro. Spiccava, sotto la torre, in verticale, il grande ritratto di Enrico Berlinguer, colto da Renato Corsini mentre aspettava il suo turno per intervenire a Brescia alla commemorazione della strage di piazza della Loggia, che segnala la mostra “I […]

Leggi tutto
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
Presentata la grande mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” a Cagliari

L’appuntamento è alla Sala Retablo, al secondo piano del maestoso palazzo comunale al numero 145 di via Roma. Nell’ampia sala del Consiglio Comunale incombono tre mirabili dipinti di Filippo Figari che pretendono lo sguardo, meritandolo a lungo tanto da perdere l’inconsapevole senso di avere i piedi per terra. Il senso complessivo lo dà il sindaco […]

Leggi tutto
Berlinguer, alla scoperta dell'uomo e del pensiero
Le ragazze e i ragazzi scoprono Berlinguer

Frequentano le classi terze di via Piceno e Antonio Cima di Cagliari Partecipatissima, con l'aula magna "Daniela Zedda" di Via Piceno gremita, iniziativa sulla figura di Enrico Berlinguer. Coinvolgenti e stimolanti le comunicazioni del dirigente scolastico Massimo Spiga e della assessora Comunale Giulia Andreozzi sull'importanza, anche storica, di Enrico Berlinguer. L'intervento di Gian Piero Liori, […]

Leggi tutto
Iniziative
La solitudine di Giacomo Matteotti

Incontro con le ragazze e i ragazzi dell'Istituto agrario Duca degli Abruzzi di Elmas  L'incontro, coordinato da Gian Piero Liori della Fondazione Enrico Berlinguer ha visto la partecipazione delle diverse classi 5 (una era in stage a Santulussurgiu) e la ampia e coinvolgente relazione del Prof. Luciano Marrocu. Il dibattito che ne è scaturito ha […]

Leggi tutto
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
La grande mostra "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer" a Cagliari

"I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer" è il titolo della mostra che – con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna, il partenariato del Comune di Cagliari, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Cagliari, in collaborazione con la Fondazione Gramsci, il Cespe e la Fondazione di Sardegna, la Società Umanitaria, Cineteca sarda, […]

Leggi tutto
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
Conclusa a Sassari la grande mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”. Un bilancio positivo.

Con la visita di alcune classi del Liceo Classico, Musicale e Coreutico “Domenico Alberto Azuni” , degli allievi del corso serale del Liceo Artistico e di numerosi cittadini e cittadine, il 19 marzo è stata chiusa la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”. La mostra è stata organizzata della Fondazione Enrico Berlinguer […]

Leggi tutto