Berlinguer, alla scoperta dell'uomo e del pensiero
Una bellezza ascoltare questə ragazzə !

Di fronte all'Aula Magna del Liceo Euclide di Cagliari, questa mattina, strapiena e partecipe, Matteo e Elisa (coadiuvati dalla prof Claudia Atzori) hanno presentato a compagne, compagni e docenti il lavoro a cui hanno partecipato per la "costruzione" del sito transmediale www.berlinguerhub.it ! Hanno raccontato come hanno scritto diversi testi, preparato interviste, effettuato i doppiaggi. […]

Leggi tutto
Berlinguer, alla scoperta dell'uomo e del pensiero
Sostenibilità e futuro

Quale mondo vogliamo costruire? Berlinguer parlava di sviluppo sostenibile quando ancora nessuno lo faceva. Sapeva che progresso e ambiente devono andare di pari passo. Oggi questa è una sfida cruciale. Nuove tecnologie, vecchie responsabilità L’intelligenza artificiale, la crisi climatica, il consumo consapevole: come possiamo usare il progresso per migliorare il mondo? Il futuro è nelle […]

Leggi tutto
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
"L'albero delle parole"

A cura dello Staff del Padiglione Tavolara gestito dal Museo Nivola. Ringraziamo tuttə i bambinə che hanno partecipato al laboratorio di collage e sensibilizzazione sociale ‘L’albero delle parole’, organizzato in occasione della mostra I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer! Ecco alcuni scatti della giornata di domenica, grazie a tuttə! Vi aspettiamo per i […]

Leggi tutto
Berlinguer, alla scoperta dell'uomo e del pensiero
Incontro con gli studenti dell'Azuni

Bella iniziativa, oggi, all'Istituto Superiore Domenico Azuni di Cagliari. Diverse Classi, delle sedi di Via Monte Acuto e di via Codroipo, hanno partecipato all'incontro sul progetto "Berlinguer, alla scoperta dell'Uomo e del Pensiero". Giulia, Davide e Alessio che a ottobre avevano partecipato (con amiche e amici di altri 13 Istituti Italiani) alla "costruzione" di un […]

Leggi tutto
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
Libertà è/e partecipazione

di Alessandra Casu. Si è concluso così il primo "sabato del villaggio" organizzato dalla Fondazione Enrico Berlinguer al padiglione Tavolara a Sassari dal titolo “Diritti al lavoro”: con il pubblico che, dopo quasi quattro ore, cantava sulle note di Giorgio Gaber intonate dalla sontuosa voce di Rita Casiddu accompagnata dal M° Salvatore Delogu alla chitarra. […]

Leggi tutto
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
Berlinguer e la Scienza, conoscenze scientifiche e scelte politiche

di Gian Nicola Cabizza. “Berlinguer e la Scienza, conoscenze scientifiche e scelte politiche”, è il titolo del 4° quaderno pubblicato della Fondazione Enrico Berlinguer che verrà presentato sabato 1 marzo, nel secondo appuntamento del ciclo “ Il sabato del villaggio”, curato da Alessandra Casu, nel contesto della mostra dedicata alla figura dell’eminente politico a 40 […]

Leggi tutto
Berlinguer, alla scoperta dell'uomo e del pensiero
Berlinguer, alla scoperta dell'uomo e del pensiero

Incontro con gli studenti dell'istituto di studi superiorir Azuni di Cagliari per la presentazione del progetto "Berlinguer, alla scoperta dell'uomo e del pensiero" e dell'hub multimediale, punto di riferimento nazionale e non solo, su Enrico Berlinguer . www.berlinguerhub.it

Leggi tutto
Berlinguer, alla scoperta dell'uomo e del pensiero
Diritti al lavoro e rivoluzione femminile

La rivoluzione è nelle nostre mani! Parità salariale, dignità del lavoro, diritti delle donne: sono conquiste recenti, ma ancora fragili. Berlinguer le metteva al centro del suo progetto politico, oggi tocca a noi portarle avanti. E se tutto questo fosse ancora da conquistare? Ancora oggi le donne guadagnano meno, la precarietà cresce e la giustizia […]

Leggi tutto
Berlinguer, alla scoperta dell'uomo e del pensiero
Pace, democrazia e questione morale

Valori o compromessi? In un’epoca di crisi politiche e sociali, Berlinguer parlava di integrità e responsabilità, temi che oggi sembrano quasi utopici. Eppure, mai come adesso, ne abbiamo bisogno. Cos’è per noi oggi la pace? Non è solo l’assenza di guerra, ma diritti, giustizia sociale e coerenza politica. Se Berlinguer fosse qui oggi, quali battaglie […]

Leggi tutto
Berlinguer, alla scoperta dell'uomo e del pensiero
La forza dei giovani

"Il futuro? No, i giovani sono il presente!" Berlinguer credeva che i giovani non dovessero solo prepararsi al domani, ma essere protagonisti oggi. Il suo impegno era rivolto a dar loro una voce, a renderli consapevoli del loro ruolo nella società. Cosa significa oggi essere giovani impegnati? Dalla scuola al lavoro, dalle battaglie sociali ai […]

Leggi tutto