I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
La Festa nazionale della Repubblica celebrata alla mostra "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer"

La Festa nazionale della Repubblica, 2 giugno 2025, è stata celebrata alla mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” con la lettura, a cura di Michela Atzeni, del discorso del Presidente dell’Assemblea Costituente, Umberto Terracini, fatto immediatamente dopo l’approvazione della Costituzione nella seduta pomeridiana dell’Assemblea, il 22 dicembre 1947. La Festa della Repubblica […]

Leggi tutto
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
Grazie, grazie, grazie

Il 2 giugno festa della Repubblica e manifestazione di chiusura della mostra I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer. Mentre la grande mostra potrà essere ancora visitata per l'ultimo giorno dalle ore 10 alle 20 alla Passeggiata Coperta e Galleria dello Sperone del Bastione Saint Remy, in Piazza Costituzione a Cagliari, dalle 11 ci […]

Leggi tutto
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
Umanità violata. La Palestina e l'inferno della ragione

Non mancate sabato 31 maggio, all’ultimo appuntamento organizzato nello spazio dibattiti della mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”, prima della festa di chiusura della mostra e festa della Repubblica. il 2 giugno. La filosofa Roberta De Monticelli ha scritto un libro potente di filosofia, nato durante un viaggio nella terra dove tre […]

Leggi tutto
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
Quale politica per la pace in Europa e nel Mediterraneo?

Dibattito pubblico sulla politica per la pace nell’Europa e nel Mediterraneo con la partecipazione di Gianni Cuperlo, Gian Franco Bottazzi, Andrea Deffenu, Ivana Dettori, Francesca Ghirra, Graziano Milia, Piersandro Scano, Massimo Zedda. Coordina Giulio Calvisi. Venerdì 30 maggio, ore 17.30, mostra Enrico Berlinguer, Bastione Saint Remy, Cagliari.

Leggi tutto
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
Prima della fine. Gli ultimi giorni di Berlinguer (2024)

L'ultimo appuntamento con il cinema alla mostra "I luoghi e le parole di Enrico berlinguer" Mercoledì 28 alle 18 alla Galleria dello Sperone del Bastione Saint Remy, Piazza Costituzione Cagliari, l'ultimo appuntamento con la rassegnata curata da Antonello Zanda della Cineteca Sarda-Società Umanitaria Centro Servizi culturali di Cagliari. Non perdetevi questi ultimi giorni della grande […]

Leggi tutto
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
Le belle visite alla mostra

I "percorsi" continuano...le ragazze e i ragazzi della 5E del Liceo Europeo del Convitto Nazionale di Cagliari hanno dedicato il pomeriggio di ieri, 26 maggio, alla visita della mostra su Enrico Berlinguer. Accompagnati dalla Prof Laura Stochino e da Gian Piero Liori si sono tutti "sbizzarriti" tra la Linea del Tempo (1922 - 1984) e […]

Leggi tutto
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer a Cagliari

La mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”, in corso a Cagliari presso la Passeggiata coperta- Galleria dello Sperone, Piazza Costituzione, ha già superato le 20 mila presenze certificate. Il numero preciso è 20.020 presenze al 19 maggio 2025. Si conferma il grande interesse di cittadine e cittadini di ogni età già registrato […]

Leggi tutto
Attività
Gianni Francioni, insigne studioso di Antonio Gramsci

di Giorgio Macciotta. Gianni Francioni ha trascorso più dei due terzi della sua vita a Pavia, dove era andato all’indomani della maturità classica per coltivare i suoi studi e dove, dopo la laurea, iniziò una attività prestigiosa di studi, di insegnamento, di impegno culturale. Le sue radici profonde erano, però a Sassari dove aveva fatto […]

Leggi tutto
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
“Lavorare meno, vivere meglio” 

Discussione delle tesi del libro “lavorare meno, vivere meglio”  di Fausto Durante con Gianni Loy, Raffaele Marras, Camilla Soru e con gli interventi del pubblico nello spazio dibattiti della mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” presso  “Passeggiata coperta – Galleria dello Sperone”, Bastione Saint Remy, Piazza Costituzione, Cagliari il 26 maggio, ore […]

Leggi tutto
News
In ricordo di Gianni Francioni

a cura della Fondazione Gramsci. Lunedì 19 maggio è morto Gianni Francioni. Gli studi sulla filosofia del Settecento e i contributi per la biografia e l’edizione degli scritti di Antonio Gramsci costituiscono la parte più rilevante del suo lascito scientifico: edizioni critiche, opere monografiche, raccolte di saggi innovativi, interventi su questioni di metodo intorno alla […]

Leggi tutto