Un racconto, tante voci: il modello transmediale di BerlinguerHub
Un documentario? Un blog? Un podcast? No, molto di più! “Berlinguer, alla scoperta dell’uomo e del pensiero” non è un semplice progetto di divulgazione. È un esperimento transmediale che usa diversi linguaggi per raccontare una storia da più punti di vista, coinvolgendo direttamente i giovani. Cosa significa transmedialità? Significa che ogni contenuto – web doc, […]
Il grande politico e l’uomo, Enrico Berlinguer celebrato in una mostra
di Patrizia Mocci https://www.unionesarda.it/3-minuti-con/il-grande-politico-e-luomo-enrico-berlinguer-celebrato-in-una-mostra-a8homjg8?fbclid=IwY2xjawI6n5lleHRuA2FlbQIxMQABHe8LtVB1I9FZ84tSwK6-dgGNJsYsDg5sBUlLFchp7_KyBiLBbsYf9-EXVQ_aem_r2JKkP9Ebu_nKy0FlA9ETQ
Maria Del Zompo: Scienza, futuro e sostenibilità
Innovazione e responsabilità: la sfida del futuro Maria Del Zompo, neuroscienziata ed ex Rettrice dell’Università di Cagliari, è una figura di riferimento per la ricerca e l’innovazione in Italia. Il suo contributo aiuta a comprendere come scienza, tecnologia e sostenibilità possano (e debbano) andare di pari passo. Berlinguer parlava di futuro e ambiente prima di […]
Livia Turco: Donne e lavoro, una rivoluzione incompiuta
La lotta per i diritti non è finita! Livia Turco, ex Ministra per le Pari Opportunità e per la Solidarietà Sociale, è stata una delle voci più forti nella difesa dei diritti delle donne e del lavoro dignitoso. Dignità, equità, rispetto Dalla parità salariale alle politiche di welfare, Berlinguer parlava di giustizia sociale per tutti. […]
Una politica di genere
Un particolare "sabato del villaggio" ci attende per l'8 marzo, giornata internazionale della donna. L'attenzione alle questioni di genere ha costituito uno dei tratti distintivi e originali della politica di Enrico Berlinguer, con l'ingresso di Lalla Trupia nella segreteria nazionale e di tante donne, tra cui Anna Sanna nel comitato centrale del PCI, l'adesione alla […]
Pier Luigi Bersani: La politica come impegno morale
Coerenza, onestà, responsabilità: valori perduti? Pier Luigi Bersani, politico ed ex Ministro dello Sviluppo Economico, è stato uno dei protagonisti della politica italiana recente. Condivide il suo punto di vista sull’etica politica e sulla necessità di una classe dirigente che metta al centro valori e integrità. Berlinguer e la politica della trasparenza In un’epoca di […]
Una bellezza ascoltare questə ragazzə !
Di fronte all'Aula Magna del Liceo Euclide di Cagliari, questa mattina, strapiena e partecipe, Matteo e Elisa (coadiuvati dalla prof Claudia Atzori) hanno presentato a compagne, compagni e docenti il lavoro a cui hanno partecipato per la "costruzione" del sito transmediale www.berlinguerhub.it ! Hanno raccontato come hanno scritto diversi testi, preparato interviste, effettuato i doppiaggi. […]
Sostenibilità e futuro
Quale mondo vogliamo costruire? Berlinguer parlava di sviluppo sostenibile quando ancora nessuno lo faceva. Sapeva che progresso e ambiente devono andare di pari passo. Oggi questa è una sfida cruciale. Nuove tecnologie, vecchie responsabilità L’intelligenza artificiale, la crisi climatica, il consumo consapevole: come possiamo usare il progresso per migliorare il mondo? Il futuro è nelle […]
"L'albero delle parole"
A cura dello Staff del Padiglione Tavolara gestito dal Museo Nivola. Ringraziamo tuttə i bambinə che hanno partecipato al laboratorio di collage e sensibilizzazione sociale ‘L’albero delle parole’, organizzato in occasione della mostra I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer! Ecco alcuni scatti della giornata di domenica, grazie a tuttə! Vi aspettiamo per i […]
Incontro con gli studenti dell'Azuni
Bella iniziativa, oggi, all'Istituto Superiore Domenico Azuni di Cagliari. Diverse Classi, delle sedi di Via Monte Acuto e di via Codroipo, hanno partecipato all'incontro sul progetto "Berlinguer, alla scoperta dell'Uomo e del Pensiero". Giulia, Davide e Alessio che a ottobre avevano partecipato (con amiche e amici di altri 13 Istituti Italiani) alla "costruzione" di un […]