I SETTE FRATELLI CERVINuovo!
25 aprile 1945 - 2025 Spazio Cinema "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer" Cagliari I SETTE FRATELLI CERVI (1968) di Gianni Puccini; introduce Claudio Natoli, storico I sette fratelli Cervi è un film del 1968, diretto da Gianni Puccini e ispirato a un fatto realmente accaduto della Resistenza italiana, concernente i fratelli Cervi. […]
CENT'ANNI DOPONuovo!
Spazio Cinema "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer" CENT'ANNI DOPO (2021) di Monica Maurer e Milena Fiore,ENRICO BERLINGUER NELL'ARCHIVIO AUDIOVISIVO DEL MOVIMENTO OPERAIO E DEMOCRATICO (AAMOD) Introducono Gianni Fresu, docente universitario di filosofia politica e Vincenzo Vita presidente AAMOD Tema del film è la storia del Partito comunista italiano, a cento anni dalla […]
Dialogo su conoscenze scientifiche e scelte politicheNuovo!
Presentazione del Quaderno "Enrico Berlinguer e la Scienza". “Berlinguer e la Scienza, conoscenze scientifiche e scelte politiche”, è il titolo del 4° quaderno pubblicato della Fondazione Enrico Berlinguer che verrà presentato lunedì 14 aprile, nell’ambito delle iniziative culturali della mostra dedicata alla figura dell’eminente politico a 40 anni dalla sua scomparsa “I luoghi e le […]
Spazio Cinema “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”
Spazio Cinema Galleria dello Sperone del Bastione Saint Remy A cura della Cineteca Sarda-Società Umanitaria Centro Servizi culturali di Cagliari. Curatore Antonello Zanda. La mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”, intende restituire non solo la sua immagine e le sue parole ma anche la forza del suo pensiero. Attraverso un racconto storico […]
Cagliari, inaugurata la mostra "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer"
Viedolina TG del 5 aprile 2025 https://www.videolina.it/articolo/tg/2025/04/05/cagliari_inaugurata_la_mostra_i_luoghi_e_le_parole_di_enrico_berlinguer-78-1215327.html
Commozione ed entusiasmo all’inaugurazione della mostra "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer" a Cagliari
Lo splendore della luce cagliaritana ha inondato il Bastione di Saint Remy sotto un tetto di zaffiro. Spiccava, sotto la torre, in verticale, il grande ritratto di Enrico Berlinguer, colto da Renato Corsini mentre aspettava il suo turno per intervenire a Brescia alla commemorazione della strage di piazza della Loggia, che segnala la mostra “I […]
Presentata la grande mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” a Cagliari
L’appuntamento è alla Sala Retablo, al secondo piano del maestoso palazzo comunale al numero 145 di via Roma. Nell’ampia sala del Consiglio Comunale incombono tre mirabili dipinti di Filippo Figari che pretendono lo sguardo, meritandolo a lungo tanto da perdere l’inconsapevole senso di avere i piedi per terra. Il senso complessivo lo dà il sindaco […]
Enrico Berlinguer torna al Bastione, la mostra monumentale a Cagliari
L'Unione Sarda 28 marzo 2025
La grande mostra "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer" a Cagliari
"I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer" è il titolo della mostra che – con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna, il partenariato del Comune di Cagliari, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Cagliari, in collaborazione con la Fondazione Gramsci, il Cespe e la Fondazione di Sardegna, la Società Umanitaria, Cineteca sarda, […]