L’Università degli Studi di Cagliari ha dedicato a Girolamo Sotgiu l’Aula magna del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Cagliari ha intitolato la propria Aula magna a Girolamo Sotgiu,
L’inugurazione è avvenuta venerdi 11 luglio alla presenza di tanti accademici, autorità civili e della figlia Donatella e dei nipoti.
Girolamo Sotgiu è stato un eminente storico, politico e intellettuale, già Preside della Facoltà di Scienze Politiche. L’intitolazione dell’Aula Magna rappresenta un tributo a una figura centrale della cultura italiana del Novecento, testimone di impegno civile e intellettuale.
Girolamo Sotgiu non è stato solo un illustre storico: è stato un dirigente di primo piano del Partito Comunista Italiano, segretario dela Cgil, e più volte Consigliere regionale e parlamentare eletto nelle liste del PCI.
Girolamo e la moglie Bianca sono stati dichiarati “Giusti tre le Nazioni” per aver salvato dalla morte uomini e donne ebrei dopo la promulgazione delle leggi sulla razza da parte del fascista Mussolini e di una vile monarchia.
Bianca Sotgiu ha scritto l’intenso racconto biografico, suo e di Girolamo, intitolato Da Rodi a Tavolara, che merita di essere studiato dalle giovani generazioni. (s.c.)

Girolamo e Bianca Sotgiu