“Lavorare meno, vivere meglio”
Discussione delle tesi del libro “lavorare meno, vivere meglio” di Fausto Durante con Gianni Loy, Raffaele Marras, Camilla Soru e con gli interventi del pubblico nello spazio dibattiti della mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” presso “Passeggiata coperta – Galleria dello Sperone”, Bastione Saint Remy, Piazza Costituzione, Cagliari il 26 maggio, ore 18.00 – 20.00.
Dalla prefazione di Maurizio Landini: «Quello di Fausto Durante è un libro che va letto attentamente. È una lettura utile perché il tema dell’orario di lavoro è sempre stato e continua ad essere una questione centrale per tutti coloro, a partire dal sindacato, che si battono per un diverso modo di produrre e di organizzare la società nel suo complesso. Inoltre il libro evidenzia il rapporto assai stretto che vi è sempre stato tra organizzazione degli orari di lavoro e innovazione tecnologica. Un rapporto spesso contraddittorio. Se infatti l’introduzione di nuove tecnologie ha portato ad una progressiva riduzione delle ore lavorative grazie ai consistenti aumenti di produttività, dall’altro ha prodotto spesso intensificazione dei ritmi di lavoro, ripetitività di tante mansioni, nuove gerarchie. Oggi, come correttamente si evidenzia nel libro, «forse per la prima volta nella storia, siamo di fronte al rischio che gli effetti potenzialmente positivi della nuova grande rivoluzione industriale, una rivoluzione in corso e che tutti noi stiamo già vivendo, si determinino solo per uno dei soggetti protagonisti, cioè l’impresa»».
