Rassegna stampa
Reportage della Festa della Repubblica e chiusura della mostra "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer"
di Gabriele Calvisi. Non me ne vorranno le autorità presenti ieri mattina nell’incantevole Passeggiata Coperta del Bastione di Saint Remy in una luminosissima Cagliari, più bella del solito, se dedico la “copertina” del mio piccolo reportage fotografico a Salvatore Cherchi, presidente del Comitato di indirizzo della Fondazione Enrico Berlinguer e a Gianni Piras presidente del […]
Cagliari, 25mila visitatori alla mostra dedicata a Enrico Berlinguer
L'Unione Sarda 5 6 2025 https://www.unionesarda.it/cultura/cagliari-25mila-visitatori-alla-mostra-dedicata-a-enrico-berlinguer-osqqm9tf
Grazie, grazie, grazie
Il 2 giugno festa della Repubblica e manifestazione di chiusura della mostra I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer. Mentre la grande mostra potrà essere ancora visitata per l'ultimo giorno dalle ore 10 alle 20 alla Passeggiata Coperta e Galleria dello Sperone del Bastione Saint Remy, in Piazza Costituzione a Cagliari, dalle 11 ci […]
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer a Cagliari
La mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”, in corso a Cagliari presso la Passeggiata coperta- Galleria dello Sperone, Piazza Costituzione, ha già superato le 20 mila presenze certificate. Il numero preciso è 20.020 presenze al 19 maggio 2025. Si conferma il grande interesse di cittadine e cittadini di ogni età già registrato […]
In ricordo di Gianni Francioni
a cura della Fondazione Gramsci. Lunedì 19 maggio è morto Gianni Francioni. Gli studi sulla filosofia del Settecento e i contributi per la biografia e l’edizione degli scritti di Antonio Gramsci costituiscono la parte più rilevante del suo lascito scientifico: edizioni critiche, opere monografiche, raccolte di saggi innovativi, interventi su questioni di metodo intorno alla […]
"L’Europa sbaglia:questa non è guerra, è un incubo continuo"
L'Unione Sarda sabato 17 maggio 2025 Intervista di Celestino Tabasso ad Atef Abu Saif ex ministro palestinese e scrittore
Piccola cronaca di splendori
Quando si dice "la creatività che non guasta"! Ieri domenica 4 maggio, alle 17,30 era prevista la "restituzione" al pubblico del grande lavoro fatto da ragazze e ragazzi di una ventina di scuole di tutta Italia (ben 4 di Cagliari!) con il coordinamento della professoressa Maria Chiara Di Guardo dell'Università di Cagliari. C'era molta "gente": […]
Il dibattito su “diritti del lavoro e diritti di cittadinanza” a Cagliari
Il programma dei frequenti eventi collaterali alla mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”, in corso a Cagliari, ha proposto un pubblico dibattito su “diritti del lavoro e diritti di cittadinanza”. L’impegno per il pieno riconoscimento dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, per il diritto ad un lavoro dignitoso e in sicurezza […]
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer: una mostra che non vuole finire
di Paola Atzeni *. Un richiamo del legame tra Berlinguer e la Sardegna. Proprio per dare un significato a questo legame, può essere utile leggere l’articolo che Ugo Baduel, giornalista di riconosciuto prestigio professionale, scrive per informare su due importanti comizi tenuti dall’allora segretario del PCI, a Carbonia e a Cagliari, rispettivamente l’8 e il […]