In memoria del prof. Pino Tilocca
Il presidente Alla direzione dell’Istituto di Istruzione Superiore “S.A. De Castro” Oristano Vi esprimo, anche a nome di Gianni Piras, presidente del consiglio di amministrazione, e di tutte le persone della Fondazione Enrico Berlinguer, i sentimenti di rimpianto e di stima del professor Pino Tilocca. Siamo profondamente rattristati per la sua prematura scomparsa insieme con […]
Sintesi dell’intervento di Abu Mazen, leader dell’Autorità Nazionale Palestinese (ANP) all’Assemblea generale dell’ Onu, 25 settembre 2025
Il leader dell'Anp è intervenuto all’Assemble Generale delle Nazioni Unite in collegamento video poiché gli USA hanno negato il visto d’ingresso. Ha parlato a distanza di alcuni giorni dal riconoscimento dello Stato palestinese da parte di Gran Bretagna, Francia, Belgio, Australia, Canada, Portogallo e altri Stati che si aggiungono ai 149 Stati che già avevano […]
"Fermiamo la barbarie"
Noi c i saremo alla manifestazione a Caglari il 6 settembre alle ore 17:30 in piazza Ravot e davanti al bastione Saint Remy. Saremo lì per sostenere la "Global Sumud Flotilla". Insieme per fermare il genocidio a Gaza.
Giuliano Amato su Enrico Berlinguer, ovvero la storia piegata all'autoassoluzione
di Salvatore Cherchi. Ricorreva, il 29 giugno scorso, il centenario della nascita di Giorgio Napolitano, compagno caro a noi tutti che abbiamo condiviso l’esperienza del Pci e dei partiti a questo succeduti. Giovanissimo scelse la militanza politica a tempo pieno: era anche lui, come Enrico Berlinguer, un 𝑓𝑢𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑟𝑖𝑜 di partito. Dalla segreteria della federazione comunista […]
Giorgio Napolitano: un meridionalismo senza assistenza e demagogia
di Giorgio Macciotta. 1. Nell’Introduzione al volume, edito dal Senato in occasione del centesimo anniversario della nascita di Napolitano, Guido Melis ha notato che non è facile scrivere di chi non c’è più, soprattutto “se la persona scomparsa ha avuto una vita lunga e operosa, spesa in tanti campi diversi, se ha coltivato una pluralità […]
Grazie, compagno Piero Spiga
di Tore Cherchi. Il 14 luglio abbiamo partecipato in tanti alle esequie del compagno Piero Spiga: cittadini di Oristano e persone arrivate da tanti centri dell’isola hanno riempito la chiesa per salutarlo un’ultima volta. Piero Spiga appartiene alla molto nutrita schiera di compagni e di compagne che si sono iscritti al Partito comunista negli anni […]
L’Università degli Studi di Cagliari ha dedicato a Girolamo Sotgiu l’Aula magna del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Cagliari ha intitolato la propria Aula magna a Girolamo Sotgiu, L’inugurazione è avvenuta venerdi 11 luglio alla presenza di tanti accademici, autorità civili e della figlia Donatella e dei nipoti. Girolamo Sotgiu è stato un eminente storico, politico e intellettuale, già Preside della Facoltà di […]
Enrico Berlinguer
di Giorgio Macciotta*. Giorgio Napolitano, che era il più accreditato concorrente di Berlinguer quando si pose il tema della successione di Luigi Longo alla guida del PCI, così descrive quel momento nella sua autobiografia: “obiettivamente era Berlinguer ad avere più titoli ... (non solo) per la ben maggiore esperienza internazionale ... da quando era stato […]
Ti vogliamo bene Enrico
"Alle 9:15 di lunedì 11 giugno 1984 l'ottavo bollettino medico: " Durante la notte le condizioni cliniche dell'onorevole Enrico Berlinguer si sono ulteriormente aggravate. L'attività elettrica cerebrale è scomparsa. Il coma, pertanto, è da considerarsi irreversibile". "In un angolo, Bianca, la figlia, appoggiata al muro, legge le righe del bollettino. Ha gli occhi asciutti. Stringe […]
Reportage della Festa della Repubblica e chiusura della mostra "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer"
di Gabriele Calvisi. Non me ne vorranno le autorità presenti ieri mattina nell’incantevole Passeggiata Coperta del Bastione di Saint Remy in una luminosissima Cagliari, più bella del solito, se dedico la “copertina” del mio piccolo reportage fotografico a Salvatore Cherchi, presidente del Comitato di indirizzo della Fondazione Enrico Berlinguer e a Gianni Piras presidente del […]