Diritti sociali e diritti di cittadinanza nel tempo presenteNuovo!
Appuntamento importante lunedì 19 maggio alle 18 nello Spazio dibattiti della Passeggiata Coperta nell'ambito della mostra "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer" vistabile gratuitamente tutti i giorni fino al 2 giugno dalle 10 alle 20 alla Passeggiata Coperta e Galleria dello Sperone del Bastione Saint Remy, pazza Costituzione a Cagliari. Il dialogo su […]
Verso il tecno feudalesimo?Nuovo!
Discussione sul futuro della libertà d’informazione Le grandi piattaforme tecnologiche come Google, Amazon, Meta e Apple accumulano enormi quantità di dati e di risorse, dominano i social media, le ricerche on-line, l’informazione; influenzano il nostro modo di pensare e di vivere. Questa concentrazione di potere, che colloca persino i governi in una posizione di dipendenza, […]
Fermare il massacro della popolazione civile, riconoscere lo Stato palestinese
Incontro di solidarietà attiva con il popolo palestinese con la partecipazione di Atef Abu Saif, venerdì 16 maggio, ore 17.30 nello spazio eventi della mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”; “Passeggiata coperta e Galleria dello Sperone” del Bastione Saint Remy, Piazza Costituzione, Cagliari. Atef Abu Saif è nato nel campo profughi di […]
Le belle visite alla mostra
Dopo gli studenti universitari del corso di storia contemporanea gli occhi brillano di gioia quando arrivano, venerdì 9 mattina, le studentesse e gli studenti accompagnati dalla loro professoressa, della quarta Liceo Classico De Castro di Oristano. Alcuni di loro hanno partecipato al bellissimo progetto " Berlinguer alla scoperta dell'uomo e del pensiero" e hanno raccontato […]
Sandro Pertini e Enrico Berlinguer
L'appuntamento imperdibile di domenica 11 alle 18 con una visita guidata e una conversazione con lo storico Gianluca Scroccu su Sandro Pertini e Enrico Berlinguer.
Le belle visite alla mostra
Di buon’ora, mercoledì 7 maggio, poco dopo l’apertura delle porte vetrate della infinita Passeggiata Coperta arrivano gli studenti e le studentesse di un intero corso di storia contemporanea accompagnati da Gianluca Scroccu loro professore di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Storia, Beni culturali e Territorio dell’Università degli Studi di Cagliari. Inizia una meticolosa visita […]
Enrico Berlinguer: testi, immagini, percorsi. Tutto l'archivio in rete
Un avvenimento importante per gli studi storici e per la cultura: sabato 10 maggio, in anteprima nazionale, sarà presentato a Cagliari il portale web che raccoglie l’intero archivio digitalizzato di Enrico Berlinguer depositato presso la Fondazione Gramsci di Roma. La Fondazione Gramsci ha portato a conclusione un progetto che consente agli studiosi e a chiunque […]
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer: una mostra che non vuole finire
di Paola Atzeni *. Un richiamo del legame tra Berlinguer e la Sardegna. Proprio per dare un significato a questo legame, può essere utile leggere l’articolo che Ugo Baduel, giornalista di riconosciuto prestigio professionale, scrive per informare su due importanti comizi tenuti dall’allora segretario del PCI, a Carbonia e a Cagliari, rispettivamente l’8 e il […]
Berlinguer a Cagliari: oggi icona, ieri quasi intruso
di Celestino Tabasso*. Sarà il fascino tenace del personaggio, la qualità dell’allestimento o l’interesse dei documenti – a cominciare dagli appunti manoscritti: poche righe e schemini smilzi che preparavano le grandi svolte nella storia del Pci, ad esempio quella che dichiarava esaurita la spinta propulsiva della rivoluzione d’ottobre. Oppure sarà l’esposizione di quel bello scatto […]
Presentazione del Quaderno “per quello che siamo stati e siamo”, Forme della comunicazione di Enrico Berlinguer
Nel panorama sempre più ricco, e in costante incremento, di indagini sul linguaggio politico italiano, ancora rari, e circoscritti ad aspetti specifici, sono gli affondi su singole personalità che hanno animato la scena politica della cosiddetta prima Repubblica. Tra queste spicca una figura dalla indiscutibile statura politica come Enrico Berlinguer (Sassari, 1922 – Padova, 1984), […]