Palestina libera. L’Italia riconosca lo Stato palestinese
La Fondazione Enrico Berlinguer vi invita a partecipare ad un incontro sulla Palestina che si terrà giovedì 27 novembre 2025, con inizio alle 17.15, nella sede di Via Emilia 39, Cagliari.
L’incontro, coordinato da Claudia Secci, docente universitaria, componente del consiglio scientifico della Fondazione, sarà introdotto da Arturo Scotto, deputato partecipante alla global Sumud flotilla.
Rebecca Pisanu, coordinatrice dell’associazione studentesca Unicaralis, docente di storia, presenta il libro VITA APPESA di Atef Abu Saif, finalista al Premio internazionale di narrativa araba.
Seguono gli interventi di Fawzi Ismail, medico, presidente dell’Associazione Sardegna Palestina e di Simona Fanzecco, segretaria della Camera del Lavoro di Cagliari
Si apre il dibattito con interventi dal pubblico e programmati di Raffaele Marras, direzione nazionale Pd e Laura Stochino, consigliera comunale, sinistra futura.
L’incontro sarà concluso dagli interventi di Atef Abu Saif, scrittore, già ministro della cultura dell’Autorità nazionale palestinese, Marco Meloni, senatore, e del sindaco Massimo Zedda.
Atef Abu Saif (1973) è nato nel campo profughi di Jabalya, nella striscia di Gaza. Originario di una famiglia cacciata dalla propria casa, a Giaffa, dagli israeliani, si è laureato in lingua e letteratura inglese all’Università di Birzeit. Ha insegnato scienze politiche nelle Università di Gaza e, dal 2019 al 2024, è stato ministro della Cultura della Palestina. È autore di saggi e di romanzi letti in tutto il mondo.


