A Capoterra una nuova piazza dedicata a Enrico Berlinguer
Nel centro storico di Capoterra sono in avvio i lavori per la realizzazione di una nuova piazza intitolata a Enrico Berlinguer su decisione dellAmministrazione comunale.
La spazio era originariamente destinato a edificarvi una sezione del PCI. Il progetto si è arenato per una serie di vicissitudini. La Fondazione Enrico Berlinguer, che ha “ereditato” il bene, ha trovato un’intesa con l’Amministrazione comunale cedendone la proprietà per realizzare uno spazio pubblico ad uso collettivo, dedicato a Enrico Berlinguer.
La Fondazione dà atto a Efisio De Muru, già amministratore comunale, ultimo segretario cittadino dei Democratici di Sinistra e, oggi, dirigente del PD, di essersi adoperato con efficacia per la realizzazione del progetto che si appresta a diventare un fatto compiuto.
Il presidente della Fondazione Salvatore Cherchi ha visitato il cantiere con l’Assessora comunale ai lavori pubblici, Silvia Soriga, e Efisio De Muru. A conclusione della visita, il presidente, a nome dell’intera Fondazione, ha espresso all’Ammistrazione apprezzamento e riconoscenza per aver voluto onorare Enrico Berlinguer, un protagonista della storia del secondo Novecento, la cui memoria appartiene non solo a chi ne ha condiviso le idee politiche.
Nelle foto, le immagini della costruenda Piazza Enrico Berlinguer








