Piccola cronaca di splendori

Quando si dice "la creatività che non guasta"! Ieri domenica 4 maggio, alle 17,30 era prevista la "restituzione" al pubblico del grande lavoro fatto da ragazze e ragazzi di una ventina di scuole di tutta Italia (ben 4 di Cagliari!) con il coordinamento della professoressa Maria Chiara Di Guardo dell'Università di Cagliari.

C'era molta "gente": perché non iniziare da una "visita guidata" alla mostra che facesse da introduzione al "Convegno"?

Detto, fatto! Tutte e tutti, ordinatissimi e disciplinatissimi a seguire la "lectio magistralis" (proprio così) del presidente della Fondazione Enrico Berlinguer, Salvatore Cherchi. In "retrovia" Gian Piero Liori guidava qualche attempato ritardatario...

Alle 18 ecco il convegno. La fanno da padroni, letteralmente, Elisa del Liceo Euclide e, poi, Alessio e Davide dell'istituto Azuni.

Tutte e tutti a bocca aperta a seguire la descrizione del lavoro transmediale concretizzatosi nel blog berlinguerhub.it

Come ha detto l'assessora alla cultura del comune di Cagliari Maria Francesca Chiappe e la professoressa Di Guardo: la scuola Italiana, tanto criticata, produce questi veri "capolavori"!

Elisa, lo ha confermato la sua docente Claudia Atzori, è stata invitata - proprio per questo Progetto a partecipare a un Meeting Mondiale ad Osaka.

Che vogliamo di più! Ragazze e ragazzi che lavorano e studiano e dimostrano che il futuro è già presente con loro.

Il presidente Salvatore Cherchi, entusiasta, ha invitato tutti ad approfondire in ogni occasione le tematiche prospettateci da queste splendide ragazze e dai ragazzi eccezionali! (gpl)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *