La solitudine di Giacomo Matteotti

Incontro con le ragazze e i ragazzi dell'Istituto agrario Duca degli Abruzzi di Elmas

 L'incontro, coordinato da Gian Piero Liori della Fondazione Enrico Berlinguer ha visto la partecipazione delle diverse classi 5 (una era in stage a Santulussurgiu) e la ampia e coinvolgente relazione del Prof. Luciano Marrocu. Il dibattito che ne è scaturito ha visto una interessantissima partecipazione di Allieve e Allievi con osservazioni e richieste di approfondimenti sia sulla "solitudine" di Matteotti e la "debolezza" della Sinistra sia - soprattutto - sulla violenza squadristica dei fascisti e sulla "fellonia" e "vigliaccheria" del re Vittorio  Emanuele III. Molte ragazze e ragazzi avevano, in preparazione, visto la serie televisiva "M". Durante il dibattito è stato esaminato anche il documentario il "delitto Matteotti" di Nelo Risi. Chapeau a tutte e tutti, docenti e discenti, anche per la bibliografia e la filmografia di cui si è parlato.

Il bell'incontro è stato favorito dalla Dirigente Prof Maria Antonietta Atzori e dal Dipartimento di Storia coordinato dalle Professoresse Piredda e Sannia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *