Giuliano Amato su Enrico Berlinguer, ovvero la storia piegata all'autoassoluzione
di Salvatore Cherchi. Ricorreva, il 29 giugno scorso, il centenario della nascita di Giorgio Napolitano, compagno caro a noi tutti che abbiamo condiviso l’esperienza del Pci e dei partiti a questo succeduti. Giovanissimo scelse la militanza politica a tempo pieno: era anche lui, come Enrico Berlinguer, un 𝑓𝑢𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑟𝑖𝑜 di partito. Dalla segreteria della federazione comunista […]
Giorgio Napolitano: un meridionalismo senza assistenza e demagogia
di Giorgio Macciotta. 1. Nell’Introduzione al volume, edito dal Senato in occasione del centesimo anniversario della nascita di Napolitano, Guido Melis ha notato che non è facile scrivere di chi non c’è più, soprattutto “se la persona scomparsa ha avuto una vita lunga e operosa, spesa in tanti campi diversi, se ha coltivato una pluralità […]
Grazie, compagno Piero Spiga
di Tore Cherchi. Il 14 luglio abbiamo partecipato in tanti alle esequie del compagno Piero Spiga: cittadini di Oristano e persone arrivate da tanti centri dell’isola hanno riempito la chiesa per salutarlo un’ultima volta. Piero Spiga appartiene alla molto nutrita schiera di compagni e di compagne che si sono iscritti al Partito comunista negli anni […]
L’Università degli Studi di Cagliari ha dedicato a Girolamo Sotgiu l’Aula magna del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Cagliari ha intitolato la propria Aula magna a Girolamo Sotgiu, L’inugurazione è avvenuta venerdi 11 luglio alla presenza di tanti accademici, autorità civili e della figlia Donatella e dei nipoti. Girolamo Sotgiu è stato un eminente storico, politico e intellettuale, già Preside della Facoltà di […]