I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer

Il sito della mostra tenuta a Roma e Bologna https://mostra.enricoberlinguer.org

Leggi tutto
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer

La Nuova Sardegna 28 gennaio 2025 https://www.lanuovasardegna.it/tempo-libero/2025/01/27/news/al-padiglione-tavolara-di-sassari-i-luoghi-e-le-parole-di-enrico-berlinguer-1.100652394

Leggi tutto
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
Al Padiglione Tavolara di Sassari “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”

Il 1° febbraio l’inaugurazione della mostra che in primavera farà tappa a Cagliari. Si intitola I luoghi e le parole di Enrico Berlinguerla mostra che sarà inaugurata al Padiglione dell’artigianato EugenioTavolara di Sassari il 1° febbraio alle 11.30. Organizzata dalla Fondazione Enrico Berlinguer della Sardegna con il Comune di Sassari, il contributo della Regione Sardegna, […]

Leggi tutto
Attività
La pace nella cultura del partito comunista italiano

di Gregorio Sorgonà. Il nostro incontro precede l’inaugurazione in Sardegna della mostra su Enrico Berlinguer, che ho curato insieme ad Alessandro d’Onofrio e ad Alexander Höbel. A quasi un anno dall’apertura romana, e a più di due da quando abbiamo iniziato a pensarla, si sono sommate molte iniziative, di carattere commemorativo e non solo. Penso […]

Leggi tutto
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer

Imperdibile, intensa , emozionante. Al Padiglione Tavolara a Sassari dal 1 febbraio al 19 marzo 2025. I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer è il titolo della mostra che – con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna e il sostegno del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna, con il patrocinio dell’Università […]

Leggi tutto
News
Ciao Deddeddu

di Natalino Piras. Deddeddu, Diego Casu, bittese, classe 1951, venuto a mancare a 73 anni il 3 gennaio. Eravamo amici dal tempo dell’infanzia. Tali restiamo, pure compagni, rimasti a sinistra nonostante tutto. Abbiamo ricevuto entrambi, come tanti nostri coetanei, forte educazione cattolica, di segno paesano, dentro la civiltà pastorale ma pure la globalità del villaggio […]

Leggi tutto